Questa si che è una bella esortazione…
La Tache ed io abbiamo iniziato a fare addestramento. Già perché per poter affermare di essere la conduttrice di Polpetta, per educarla, devo necessariamente iniziare da me stessa.
Devo imparare ad essere costante, ferma, paziente. A non farmi prendere dallo sconforto quando lei non mi ascolta e va per farfalle, a tornare un po’ bambina e ritrovare la magia del gioco.
Katia, la nostra addestratrice, mi ha esortato a fare lavorare la testolina della cucciola, affamata di novità e con il naso sempre attaccato a terra alla ricerca di chissà quali tesori nascosti.
Ieri entrambe abbiamo usato la zucca, ognuna a modo suo. Io ne ho fatto biscottini, La Tache se li è conquistati a suon di esercizi di condotta, di Platz e Steh!
Siamo state entrambe promosse alla prossima lezione 🙂
Biscotti alla zucca
80 gr di fegato di vitellone essiccato
1 pezzo di zucca di ca. 200gr per ottenere ca. 150 gr di polpa di zucca
40 gr di nocciole tostate tritate
1 uovo intero
200 gr di farina integrale
farina q.b. per stendere l’impasto
Prendete una fetta di zucca di circa 200 gr, senza togliere la buccia ponetela nel microonde e fatela cuocere finché non sarà morbida e la polpa si staccherà dalla buccia senza fatica.
Frullate quindi la polpa di zucca insieme al fegato, unitevi le nocciole e l’uovo. A questo punto aggiungete la farina e formate un impasto sodo.
Lasciate riposare in frigorifero per mezz’ora. Stendetelo quindi all’altezza mezzo centimetro e ricavatene biscotti che cuocerete in forno a 180°C per 40 minuti.